il ladro sono io (1940)
Titolo originale: il ladro sono io
Produzione: Italia|75 min| bianconero|
Commedia, Romantico
una ragazza dotata di una bella voce vorrebbe diventare cantante lirica. riesce a debuttare anche se in maniera molto contrastata; viene pure derubata di una collana falsa che lei invece dichiara di enorme valore, allo scopo di farsi della pubblicità. giorni dopo le si presenta il ladro della collana, le dichiara che è falsa e che a causa di tale furto balordo è stato espulso dalla sua banda e le chiede di essere risarcito venendo assunto come suo segretario. a cose fatte, il segretario fa studiare alla cantante una grande quantità di spartiti in vista di scritture teatrali, che poi sfumano sempre misteriosamente. alla fine viene a galla la verità: il falso ladro non è altro che un benestante avvocato, innamorato della ragazza, il quale con tali inganni ha cercato di farla desistere dal proposito di abbracciare la carriera artistica.
Regia


Produzione e Sceneggiatura

Giorgio Carini: produttore
Giovanni Cenzato: sceneggiatore
Interpreti e Personaggi


Personale tecnico






